
È arrivata la Grappa di Bovale
Il Natale porta tante belle novità e in casa Su’entu arriva la prima grappa di Bovale barricata. Perché un distillato? La Grappa di Bovale è il naturale punto d’arrivo del nostro progetto di ricerca e valorizzazione del Bovale e del territorio della Marmilla. Disperdere le vinacce di uve selezionate senza creare un distillato che potesse metterne in luce profumi e aromi intensi del vitigno, sarebbe stato un peccato.
La grappa di Bovale nasce da una selezione di vinacce integralmente provenienti dalla tenuta di Su’entu nelle colline della Marmilla. Il processo è quello della distillazione discontinua con il taglio delle teste e delle code manuale ad ogni cotta, in particolari alambicchi a vapore in rame. La distillazione avviene molto lentamente per consentire ai componenti volatili, responsabili dei profumi, una giusta evaporazione e conseguente condensazione mantenendo intatte le preziose caratteristiche organolettiche. Dopo la distillazione le botti di rovere utilizzate in passato per l’affinamento del Su’nico Bovale Marmilla IGT, iniziano una nuova vita accogliendo per 12 mesi la grappa durante il suo invecchiamento. La grappa si presenta dal colore dorato con riflessi color rame, all’olfatto intensa, pulita, netto ancora il profumo della materia prima, con piacevoli sentori di vaniglia, nocciola e liquirizia. Al palato equilibrata, conferma le sensazioni olfattive con una persistenza retrolfattiva nella quale emergono piacevoli note di scorza d’arancio candita. Da il meglio abbinata a frutta secca, noci, mandorle, cioccolato e dolci a base di crema. Inoltre è deliziosa con formaggi stagionati come il Grananglona e il Fiore Sardo DOP.
Scoprila in cantina e nelle migliori enoteche dal 4 dicembre, un regalo speciale per le feste.