skip to Main Content

New barrique-aged Bovale Grappa

Learn more
Mediterraneo Vermentino

Mediterraneo Vermentino

Il 15 luglio dopo due anni di pausa torna l’appuntamento estivo con “Mediterraneo Vermentino”. Una giornata dedicata al vitigno Vermentino sulle sponde del Mediterraneo, nata per volontà della famiglia Pilloni e giunta alla sua terza edizione con la partecipazione di produttori provenienti da Sardegna, Toscana e Liguria.
La manifestazione aprirà alle 19:00 con i banchi di degustazione delle cantine: La Contralta (Palau), Cantina Mesa (Sant’Anna Arresi), a far gli onori di casa Su’entu (Sanluri), la cantina toscana Tenuta Sassoregale (Civitella Marittima) e la ligure La Baia del Sole – Cantine Federici (Luni), inoltre, grazie alla collaborazione con il Concorso Enologico Internazionale “Vermentino”, sarà possibile degustare una selezione di Vermentini provenienti dalla Corsica. Dalle 19:30 nella terrazza panoramica si terrà il dibattito: “Il Vermentino e il mare. Dialogo tra i produttori del Mediterraneo” coordinato dal giornalista Giambattista Marchetto (Il Sole 24 Ore) e con gli interventi di Roberta Pilloni (Su’entu), Giuseppe Carrus (Curatore della Guida Vini del Gambero Rosso), Roberto Gariup (La Contralta), Stefano Cova (Cantina Mesa), Andrea Daldin (Tenuta Sassoregale), Giulio Federici (La Baia del Sole – Cantine Federici) e Gianluca Ventroni (Su’entu). Dalle 20:00 spazio al cibo con lo street food itinerante e alle 20:30 nella corte interna si terrà la lezione “L’incredibile viaggio del cibo attraverso il bacino del Mediterraneo” con Giovanni Fancello, scrittore e giornalista, Valeria Pilloni amministratore di Su’entu e lo chef Davide Atzeni di Coxinendi. Dalle 21:00 spazio anche alla musica nella terrazza che accompagnerà i brindisi e le degustazioni.

Back To Top