skip to Main Content

Nuova Grappa di Bovale barricata

Scopri di più

INFORMATIVA PRIVACY

TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Titolare del trattamento è Su Entu Cantine, con sede legale in Sanluri (VS), SS 131 Km 41,000. Il Titolare ha nominato Responsabili del trattamento. L’elenco completo dei Responsabili nominati è disponibile presso la sede aziendale.

FINALITÀ, BASE GIURIDICA , CATEGORIE E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali forniti dall’interessato (“Dati”) saranno trattati, ai sensi e per gli effetti del Regolamento UE 2016/679, per le seguenti finalità: I dati personali, identificativi, dati anagrafici e dati di contatto e curriculari raccolti sono trattati ed utilizzati per dar seguito alla richiesta dell’Interessato e, più precisamente, per procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio di una collaborazione. La raccolta riguarderà solo i dati comuni; pertanto il candidato non sarà tenuto ad indicare quelli c.d. particolari, così come qualificati dall’art. 9 del Reg. 2016/679 o sullo stato di salute. Si fa salva l’ipotesi in cui i dati in parola debbano essere conosciuti in ragione dell’instaurando rapporto lavorativo, con particolare riferimento all’eventuale appartenenza dell’Interessato alle categorie protette e alle eventuali visite mediche pre-assuntive. I dati personali in possesso del Titolare sono raccolti direttamente dall’interessato o presso terzi di cui il Titolare si avvale per le procedure di selezione e sono trattati ed utilizzati per dare seguito alla richiesta dell’interessato e, più precisamente, per procedere alla selezione. La base giuridica del trattamento è la legge, il contratto, l’interesse legittimo della Società e, ove necessario, l’esplicito consenso. Il trattamento dei Dati per ciascuna delle finalità di cui sopra potrà avvenire con modalità cartacee, automatizzate o elettroniche, compreso web (sito internet, pagine social, mobile app).

CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE MANCATO CONFERIMENTO DEI DATI

Il conferimento dei dati è facoltativo ed è rimesso alla volontà del candidato presentare il proprio curriculum vitae. Per quanto concerne i dati successivamente ed eventualmente richiesti dal Titolare, il mancato conferimento comporta l’impossibilità di procedere alla verifica dei presupposti per l’assunzione e/o per l’avvio della collaborazione e, quindi, all’eventuale instaurazione del rapporto con il Titolare. Il consenso al trattamento non è necessario ai sensi dell’art. 9 lettera b Reg. 2016/679, in quanto il trattamento riguarda dati contenuti nei curricula spontaneamente trasmessi dagli Interessati ai fini dell’eventuale instaurazione di un rapporto di lavoro/collaborazione. Il consenso è invece richiesto per il trattamento di eventuali dati particolari.

ALTRI SOGGETTI CHE POSSONO TRATTARE I DATI

I dati raccolti non saranno divulgati ma potranno, invece, essere comunicati a terzi individuati e nominati ex artt. 29 del Reg. 2016/679 se necessario per le finalità indicate (esempio società di selezione o altre società del Gruppo); inoltre i dati potranno essere trattati all’interno della società da addetti del settore, Incaricati del trattamento, puntualmente individuati.

TRASFERIMENTO DEI DATI AL DI FUORI DELLLO SPAZIO ECONOMICO EUROPEO (SEE)

Nell’ambito dei rapporti contrattuali della Società i Dati potranno essere trasferiti al di fuori del territorio dello Spazio Economico Europeo (SEE), anche mediante l’inserimento degli stessi in database gestiti da società terze, operanti per conto della Società. La gestione dei database ed il trattamento dei Dati sono vincolati alle finalità per cui gli stessi sono stati raccolti ed avvengono nel massimo rispetto della legge applicabile sulla protezione dei dati personali. Tutte le volte in cui i Dati dovessero essere oggetto di trasferimento al di fuori del SEE, la Società adotterà ogni misura contrattuale idonea e necessaria a garantire un adeguato livello di protezione dei Dati, inclusi – tra gli altri – gli accordi basati sulle clausole contrattuali standard per il trasferimento dei dati al di fuori del SEE, approvate dalla Commissione Europea.

CONSERVAZIONE DEI DATI

I dati sono inseriti negli Archivi e nella Banca Dati di Su Entu Cantine., con sede in Sanluri (SU), SS.131 Km 41,000 o società partner per attività di gestione tecnica di dati e/o di elaborazione degli stessi, o comunque presso i soggetti nominati Responsabili, anch’essi tenuti al rispetto degli obblighi di trattamento e conservazione dei dati previsti dal. Regolamento UE 2016/679, per le specifiche finalità consentite dalla Società. I dati raccolti verranno conservati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione”) o in base alle scadenze previste dalle norme di legge. La verifica sulla obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti viene effettuata periodicamente. La scrivente azienda ha disposto che i dati per le predette finalità saranno conservati per 10 anni dalla raccolta salva l’eventuale instaurazione del rapporto di lavoro (periodo di conservazione obbligatoria per le scritture contabili/per il tempo strettamente necessario nel rispetto dei termini prescrizionali di legge e delle normative vigenti). I Dati trattati predetti, potranno essere conservati per un periodo superiore, al fine di poter gestire eventuali contestazioni legate all’esecuzione del contratto. Il tempo di conservazione dei Dati per previsto dalla Società è comunque conforme alle norme di legge, nonché ai provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

 I DIRITTI DELL’INTERESSATO

All’interessato sono riconosciuti i seguenti diritti:

  1. diritto di accesso, ossia il diritto di ottenere dalla Società la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei Dati e, in tal caso, di ottenerne l’accesso;
  2. diritto di rettifica e cancellazione, ossia il diritto di ottenere la rettifica di Dati inesatti e/o l’integrazione di Dati incompleti o la cancellazione dei Dati per motivi legittimi;
  3. diritto alla limitazione del trattamento, ossia il diritto a richiedere la sospensione del trattamento qualora sussistano motivi legittimi;
  4. diritto alla portabilità dei dati, ossia il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile i Dati, nonché il diritto di trasmettere i Dati ad un altro titolare del trattamento;
  5. diritto di opposizione, ossia il diritto opporsi al trattamento dei Dati qualora sussistano motivi legittimi, ivi compresi i trattamenti di Dati per finalità di marketing e profilazione, se previsti;
  6. diritto di rivolgersi all’autorità per la protezione dei dati competente in caso di trattamento illecito dei Dati.

L’interessato potrà esercitare i diritti sopra elencati scrivendo a Su Entu Cantine, con sede legale in Sanluri (VS), SS 131 Km 41,000 oppure all’indirizzo email privacy@gruppobirds.it

Back To Top