“Sulle colline della Marmilla, la nostra famiglia ha custodito e coltivato con amore la sua terra per generazioni.”
Queste distese dolci, dal terreno aspro ma incredibilmente ricco, hanno sempre nutrito la gente del posto e sono sempre state votate alla produzione.
Qui Salvatore Pilloni ha scelto di realizzare il suo sogno e, quando nel 2009 sono state piantate le prime vigne, la vita è tornata ancora più rigogliosa di un tempo: la fauna ha ripopolato il paesaggio e oggi, in una natura più viva che mai, sorge la cantina.
Tra storia e natura
L’azienda si trova a pochi chilometri da Sanluri, nelle località Nuraghe Pusceddu e Nuraghe Cuccuru is Bingias, e si sviluppa per 80 ettari di superficie di cui attualmente 32 coltivati a vite, secondo un’agricoltura sostenibile sia dal punto di vista ambientale che sociale.
Tipologie di uve bianche impiantate
VERMENTINO
NASCO
MOSCATO
CHARDONNAY
Tipologie di uve rosse impiantate
BOVALE
CANNONAU
MONICA
CAGNIULARI
MERLOT
SYRAH
La cantina è l’ampliamento dell’antica costruzione. Oggi, la sua struttura, progettata da due giovani e talentuosi architetti,
è il risultato di una perfetta fusione tra un luogo di produzione e un’ambiente pensato per l’accoglienza in ogni suo spazio.
Leggi di più
La pianta quadrata con corte centrale richiama la tipica casa rurale campidanese e organizza gli spazi in modo da poter seguire il processo di produzione pur avendo uno guardo sempre aperto sul territorio.
Il rapporto di continuo scambio tra gli spazi e le diverse sensazioni è alla base di un concept che ha permesso alla cantina di conquistare l’importante riconoscimento di Wine&Landscape Architecture al Vinitaly del 2018.