Please enable JS

Arieddas entra nella Guida Ristoranti de L’Espresso

Martedì 21 novembre a Milano è stata presentata la nuova Guida dei Ristorante de L’Espresso, una selezione dei migliori 1000 ristoranti italiani, all’interno dei quali è stato selezionato anche il nostro Arieddas premiato con un Cappello.
Se non hai già vissuto l’esperienza di un pranzo o una cena in mezzo alla bellezza delle vigne?

Contattaci per info: visita@cantinesuentu.com

Cantine aperte a Natale ed eventi natalizi

Il 3 dicembre torna l’appuntamento con Cantine Aperte a Natale, l’evento promosso dal Movimento del Turismo del Vino e organizzato dalla Cantina Su’entu, all’interno dei suoi spazi a Sanluri.
L’inizio della manifestazione è previsto per le 15:00 con l’apertura dei banchi di degustazione e delle visite guidate alla barricaia, mentre dalle 16:30 la consegna delle letterine a Babbo Natale con il quale poter scattare qualche foto.
Per i più golosi a partire dalle 16:00 ci sarà l’apertura dello Street Food a cura del premiatissimo Piero Ditrizio dell’omonima pasticceria cagliaritana e dell’imperdibile suo maritozzo. Sempre Ditrizio alle 17:30 sarà il protagonista del laboratorio “I dolci e i vini delle feste” con Valeria Pilloni amministratrice della Cantina Su’entu.
Per le 17:00 è prevista l’accensione del nuovo Albero di Natale accompagnato dalla musica delle feste, mentre alle 18:00 spazio al concerto di Natale dei “Loungedelica”.

Con Cantine Aperte a Natale si apre un ampio calendario di appuntamenti a Su’entu che durante il mese di dicembre sarà sempre aperta fatta eccezione per il 25 dicembre. Gli eventi in calendario sono previsti per il 17 dicembre con l’Aperitivo di Natale dalle 18:00, per il 26 per l’Aperitivo di Santo Stefano e infine per il 31 dicembre con il doppio appuntamento con il menù speciale del ristorante tra le vigne Arieddas e la festa in cantina, per conoscere i dettagli degli eventi e per prenotare segui i nostri canali social.

Per info: visita@cantinesuentu.com

https://tinyurl.com/cantineapertesuentu

Tre bicchieri al Su’nico Bovale Marmilla IGT

Il 15 ottobre scorso a Roma si è tenuta la presentazione della Guida Vini del Gambero Rosso, una delle più importanti guide di settore dedicato al mondo del vino, in tale occasione sono stati assegnati anche i: “Tre Bicchieri” ai vini valutati come eccellenti dai curatori. Riconoscimento assegnato anche al nostro Su’nico Bovale Marmilla IGT 2021, per noi la quarta volta con questo vino (in passato erano state premiate le annate 2016, 2018, 2020), ma l’emozione è sempre grande come la prima volta. Un’annata molto particolare la 2021, la decima annata di questa vino, caratterizzata dalla grande freschezza, pulizia e struttura, nella quale l’impegno profuso nel lavoro in vigna e in cantina con la supervisione di Alberto Antonini si esprimono al meglio.
Per festeggiare le dieci annate il 29 ottobre scorso in cantina abbiamo ospitato “I Love Bovale” una giornata dedicata al Bovale scandita da una serie di appuntamenti con una degustazione guidata delle quattro annate premiate dal Gambero Rosso e curata dal giornalista e sommelier Ivan Paone e dal restaurant manager Gianluca Buttarelli dello stellato Fradis Minoris di Nora.

Anche il Merano Wine Festival, svoltosi dal 4 al 6 novembre scorso, è stata un’occasione per parlare di Bovale, infatti durante l’evento sono stati assegnati i The Winehunter Gold rispettivamente per Su’diterra Bovale Marmilla IGT 2022, Su’nico Bovale Marmilla IGT 2021 e per Su’oltre Marmilla IGT 2019.

I riconoscimenti non sono mai un fine, ma uno stimolo a migliorare il proprio impegno per valorizzare i vitigni autoctoni inseriti nel contesto territoriale dotato di un grande fascino e storia come la Marmilla.

Mediterraneo Vermentino

Tutto pronto in cantina per la quarta edizione di Mediterraneo Vermentino, la manifestazione promossa organizzata da Su’entu e dedicata al vitigno che rappresenta al meglio il bacino del mediterraneo. Quest’anno saranno ospiti le cantine della DOC Vermentino di Sardegna la cantina Olianas di Gergei e l’azienda Iolei di Oliena, le cantina della DOCG Vermentino di Gallura Atlantis di Berchidda e la Cantina Canu di Luogosanto. Inoltre sarà presente il Concorso Nazionale del Vermentino con una selezione di Vermentino nazionali e internazionali. 
Segui i nostri canali social e quelli della cantina per conoscere il programma completo.

Arieddas c’è.

Siamo finalmente pronti ad accogliervi per un pranzo o per una cena all’interno di uno spazio immerso nella natura e nel paesaggio della Marmilla.
Siamo aperti a pranzo e a cena, dal mercoledì al lunedì: prenota il tuo tavolo contattandoci telefonicamente oppure attraverso i canali social.

Cuciniamo l’autenticità sarda

Anteprima di Arieddas, il nuovo ristorante “firmato” da Piergiorgio Parini: «Cuciniamo l’autenticità sarda» Alle Cantine Su’entu di Sanluri apre tra pochi giorni il locale per il quale lo chef romagnolo si è immerso nel buono dell’isola. Ai fornelli Francesco Vitale. I piatti (gradita la condivisione) saranno una sventagliata di semplicità con tocchi d’autore. (Continua a leggere su Identità Golose).

Intervento finanziato con Avviso Pubblico Fondo (R)esisto con risorse P.O.R. SARDEGNA FSE 2014/2020 per un valore di euro 37.915,00.
Intervento Finanziato con risorse POR FESR 2014-2020 - Bando Pubblico “Servizi per l’Innovazione” - Codice Unico di Progetto (CUP)

Copyright © 2023 - Su’entu Agricola srl - Powered by Eikon

This site is registered on wpml.org as a development site.