Please enable JS
Abbiamo un patto con la nostra terra
Agricoltura e natura sono spesso contrapposte nel pensiero comune, ma nel nostro caso sono protagoniste di una storia felice che dimostra quanto in realtà il lavoro dell'uomo può fare anche bene all'ambiente.
La collina dove oggi sorge Su'entu un tempo ospitava dei vigneti, ma a partire dagli anni '70 era stata abbandonata trasformandosi in un territorio ostile che ben presto gli animali avevano abbandonato per mancanza di risorse. Nonostante la zona ricadesse e ricade ancora oggi in una Riserva naturale, la presenza della fauna selvatica si era ridotta all'osso.
Con la rimessa a coltura dei terreni e la nascita della nostra vigna si è presentata una nuova occasione di ripopolamento per la fauna selvatica a cui i nostri filari garantiscono acqua, cibo e riparo. Con il prezioso supporto dell’agronomo monitoriamo costantemente la presenza di uccelli e piccoli mammiferi all’interno della tenuta: pernici, beccacce, beccacine, aironi guardabuoi, volpi, lepri, donnole sono solo alcune delle quattordici specie censite.
Il nostro impegno quotidiano per la tutela dell’ambiente naturale si traduce nell’impiego di un’agricoltura di precisione che ci permette di ottimizzare le lavorazioni, nella gestione circolare delle materie prime, nell’utilizzo di energie rinnovabili come quella che grazie all’impianto fotovoltaico ci rende praticamente autosufficienti in diversi periodi dell’anno.
Sostenibilità del territorio nelle cantine Su'Entu
Specie ornitologiche protette convivono con il territorio delle cantine Su'Entu
I filari delle viti nella azienda agricola Su'Entu sono coltivati nel pieno rispetto dell'accrescimento naturale della pianta
“Il nostro concetto di sostenibilità ha sempre riguardato la cura della natura che ci circonda, ma anche di tutto il patrimonio di questo territorio: umano, culturale e professionale. Formare giovani che provengono dal territorio sotto lo sguardo attento del nostro agronomo è la vera sfida che ci siamo posti fin dal principio. Abbiamo fondato e fatto evolvere la nostra azienda agricola come un luogo dove le generazioni possono scommettere per costruire il proprio futuro.”

Intervento finanziato con Avviso Pubblico Fondo (R)esisto con risorse P.O.R. SARDEGNA FSE 2014/2020 per un valore di euro 37.915,00.
Intervento Finanziato con risorse POR FESR 2014-2020 - Bando Pubblico “Servizi per l’Innovazione” - Codice Unico di Progetto (CUP)

Copyright © 2023 - Su’entu Agricola srl - Powered by Eikon

This site is registered on wpml.org as a development site.